Il ristorante Maragàsc di Legnano, (Legnano , via Sant'Ambrogio n.12 tel 0331-541979) si presenta alla propria clientela con questa importante citazione letteraria di uno che , a quanto pare, la vita se la sapeva proprio godere.
Il Maragasc è senza dubbio un luogo particolare, arredato in maniera "ricercatamente" confusa. Ambiente caldo, colori mediterranei, ogni oggetto presente all'interno del locale è legato ad un ricordo del proprietario e ciò che sicuramente caratterizza questo ristorante è la sperimentazione, la fusione della cultura culinaria italico-padana con ricette e ingredienti di paesi lontani. Ai puritani della cucina old style questo ristorante potrebbe far rabbrividire, ma a chi come me piace l'accostamento audace tra cibi così differenti tra loro, che talvolta si traduce in una vera e propria provocazione culinaria, il Maragasc è senza dubbio una piacevole sorpresa.

Come primo piatto ho optato per gli spaghetti grezzi del cav. Cocco con i calamaretti, i pinoli,lo spinacino e la bottarga di muggine. Piatto tutto sommato semplice, di grande effetto e di ottima riuscita. Per secondo invece ho assaggiato due piatti completamente differenti tra loro, il granchio reale e i gamberi al curry rosso Tailandese con i crostini di polenta ( anche questo piatto sapeva di poco, o meglio sapeva di troppo...curry ovviamente!) e le costine di patanegra, senz’osso, alla griglia, semplicemente ottime !
Prima di passare al conto, abbiamo deviato per la vetrina dei formaggi con le confetture e per una vasta scelta di dolci (La crema cotta alle mandorle di Toritto su tutti) .
Se possibile non fatevi dare un tavolo all'ingresso, chi entra ed esce dal locale anche solo per fumare una sigaretta crea una corrente d'aria davvero fastidiosa.
Prezzo medio 40-450 euro a persona ma ovviamente il prezzo può salire molto se non si fa attenzione ai vini . La cantina è ottima, varia e per tutte le tasche e i palati. Per quanto riguarda il sottoscritto , non ho potuto fare a meno di notare l'enorme varietà di ruhm, dai più commerciali alle vere e proprie chicche per intenditori. Se non c'è molta folla il titolare si presta a raccontare, spiegare e suggerire. Lo scopo è chiaro, si vuole sperimentare, e lo si fa in un modo semplice e diretto. A volta il risultato è raggiunto, altre volte invece lo si scorge all'orizzonte , ma è comunque un bel mangiare. ( E un bel bere: cantina fornita )
Il Maragasc lo consigliamo senza dubbio, piccolo neo il prezzo un po' alto ma comunque in linea con ristoranti di questo livello, e senza dubbio molto meglio di altri ristoranti pretenziosi e senza sostanza che altro non sono se non vere e proprie "Osterie di lusso".