
Castiglione Olona, comune nella provincia di Varese a soli 5 km dal capoluogo, non è sicuramente Roma e tanto meno Firenze, ma ciò nonostante è senza dubbio cittadina ricca di testimonianze storiche ed artistiche. Sappiamo che già attorno all'anno 1000 la famiglia Castiglioni possedeva un feudo di derivazione longobarda e che nel contesto delle battaglie per il controllo del Seprio, Castiglione Olona si trovò più volte coinvolto in giochi di alleanze politiche con le famiglie potenti che gestivano il potere locale.

La famiglia Castiglioni consolidò le proprie radici castiglionesi raggiungendo una notevole prosperità economica tanto che i suoi membri occuparono alti gradi nelle cariche europee: esponenti di spicco della nobile famiglia furono, oltre al cardinale Branda Castiglioni (1350-1443): Baldassare Castiglioni, del ramo dei Castiglioni di Mantova, e anche due pontefici: Celestino IV (papa nel 1241) e Pio VIII (papa dal 1829 al 1830)

La prima domenica di ogni mese si tiene per le vie del borgo la Fiera del Cardinale
La seconda domenica di luglio si tiene il Palio dei Castelli con rievocazione storica
Museo Civico Branda Castiglioni chiuso il lunedì
Museo di Arte Plastica chiuso il lunedì