La mia insegnante di recupero on line , la signorina Wikipedia, mi ricorda che l'imperatore riconosceva la Lega Lombarda e faceva alle città che la componevano concessioni riguardanti tutti gli ambiti, amministrativo, politico e giudiziario, regalie comprese; rinunciava inoltre alla nomina dei podestà, riconoscendo i consoli nominati dai cittadini. I Comuni si impegnavano in cambio a pagare un indennizzo una tantum di 15.000 lire e un tributo annuo di 2.000, a corrispondere all'imperatore il fodro (ossia il foraggio per i cavalli, o un'imposta sostitutiva) quando questi fosse sceso in Italia, ed a concedere all'imperatore la prerogativa di dirimere in prima persona le questioni fra un Comune e l'altro.



Fatto sta che io e Bru a Costanza ci siamo trovati proprio per caso. Come vi abbiamo raccontato eravamo partiti per qualche giorno con l'idea di andare a San Gallo, che poi si è rivelata una bufala. Avevamo ripiegato sulla meravigliosa Arbon ( sul Lago di Costanza ) e prima di partire non potevamo non vedere la cittadina che dava il nome a questo magnifico e rilassante paesaggio. Ma attenzione, lo dico ai più sbadati, Costanza sta in Germania e quindi per ragiungerla dovrete passare la frontiera Svizzera-Germania.
A Costanza, edifici e monumenti sparsi per tutta la città ricordano al turista un passato glorioso per la verità ben conservato. La pulizia, l'ordine e la cordialità ci ricordano ahimè che non siamo in Italia, mentre gli euro invece ci rammentano che siamo in Unione Europea.


Unico neo la mancanza di indicazioni che per chi non conosce il tedesco, chiaro segno di una presenza spiccata di un turismo interno. Ma si fanno perdonare con un ufficio turistico davvero superlativo, guardate cosa hanno preparato per l'italico turista. CLICCA QUI ( Brochure in Italiano con tutte le informazioni turistiche e le mappe della città)

Infine a Costanza abbiamo trovato l'oggetto misterioso. Ci siamo scervellati per scoprire di cosa potesse trattarsi, abbiamo cercato on line, abbiamo interrogato i potenti elaboratori di calcolo della NASA, abbiamo persino chiesto aiuto ai navigatori interrogandoli dietro la promessa della meravigliosa maglietta del Crillo... finalmente noi abbiamo la risposta ufficiale...ma per questo si dovrà aspettare ancora qualche giorno! Nel frattempo se volete potete continuare a mandarci le vostre risposte!
Nessun commento:
Posta un commento