In attesa di partire per la City (Londra) ecco uno spunto per una gitarella fuori porta all'insegna del cibo e del buon vino in attesa di stappare le prime bottiglie di novello 2008.E così per chi volesse trascorrere una giornata tra le risaie novaresi ecco la dritta da segnare nei propri appunti di viaggio : Trattoria Gufo Nero di Ghemme.
La cucina è quella tipica piemontese, mentre l'atmosfera è quasi surreale. In questo ristorante potrete mangiare fino all'esplosione...e davvero troppo pure per il Crillo che notoriamente fatica a dire STOP! Al Gufo Nero è obbligatoria la prenotazione e talvolta la lista d'attesa è lunga qualche settimana. Si mangia bene, niente di trascendente intendiamoci. Cucina, come dicevo, tipicamente piemontese con qualche piatto della tradizione italiana. E' possibile optare per il menù "all inclusive - all you can eat " oppure il ben più morigerato menù alla carta. Ma la scelta è obbligata credetemi. Con €30,00 avrete antipasti a volontà ( ne ho contati almeno 10 ) e poi 3 diversi tipi di primi e 3 di secondi ( potete mangiare tutto ! ) con una scelta di almeno 10 dolci, la frutta e i formaggi.... Il vino e l'acqua rimangono esclusi dal conto!
Altra particolarità è la cucina infrasettimanale che segue le stagioni ed è rigorosamente quella tradizionale piemontese, ma con molte proposte di piatti tipici locali: paniscia, agnolotti, stufato d'asino, bolliti, cinghiale, lepre, funghi ed altro. I dolci sono tutti fatti in casa e la cantina offre un'ampia gamma di ottimi vini delle Colline Novaresi. La trattoria è davvero facile da raggiungere. Prandete la A26 in direzione genova e uscite a Ghemme. Il Gufo Nero è situato all'imbocco della Valsesia sulla S.S 229 di Alagna.
coperti 250 divisi in 4 sale
carte di credito tutte
prenotazione pressocchè obbligatoria
CONSIGLIATA SI'
Chiuso il martedì
Da vedere nelle vicinanze:
L'azienda Francoli ( grappe e liquori ) è a pochissimi chilometri - appena fuori dall'autostrada - e oltre ad una biblioteca davvero interessante ed un winebar , offre la possibilità di visite guidate all'interno dello stabilimento dove apprendere tutti i segreti per una grappa da oscar.
Sempre nei pressi della trattoria Gufo Nero ci sono risaie e depositi di riso dove poter acquistare direttamente dai produttori il frutto bianco della terra. Il Crillo ha comprato il riso: niente a che vedere con quello del supermercato
E infine perchè non approfittare dell'ormai prossima apertura delle botti per assaggiare il vino novello presso le Cantine dei Colli Novaresi ? Noi siamo stati fortunati ed oltre alla degustazione di vini ci siamo fatti una vera scorpacciata di caldarroste. (Fara Novarese via C. Battisti 68/70 (NO) - tel. 0321-829234 - 829385 fax 0321-829797)

1 commento:
Sembra proprio il ristorante giusto dove gustare i piatti tipici della tradizione piemontese. Visto che volevo fare un viaggetto da quelle parti dovrò prenotare per tempo per trovare posto.
Tower Bridge in London
Posta un commento